 |
Gianfranco Ferrè |
Un uomo imponente dai movimenti lenti, discreto, educato, colto e con gli occhiali alla Cavour, raggiunge il suo ufficio di prima mattina. Dopo la colazione e la lettura della rassegna stampa, inizia a disegnare. I suoi tratti sono decisi, forti, lineari,con la matita e pennarelli neri e rossi graffia i fogli e trasforma i suoi tratti in opere d’arte. Prendono così vita abiti da favola immaginati su corpi di donne leggiadre. Una giornata come tante altre quella descritta, una giornata come tante ma di un uomo unico e inimitabile:L’architetto Ferrè. Il “Sig. Ferrè”, come lo chiamavano tutti, ha trascorso una vita magica, all’insegna di sogni realizzati solo con la tenacia e la voglia di eccellere sempre. Una vita di opulenza, di arte, di eleganza, di amicizie speciali che hanno sempre contribuito al suo grande successo. Dopo la laurea in Architettura nel 1969 inizia casualmente un’avventura che incrocia un dedalo di personalità importanti per il suo cammino. Tra tutti Rosy Biffi e suo marito, che saranno tra i primi a credere in lui e a presentarlo nelle loro boutique. Poi arrivano le collaborazioni con Walter Albini, le pubblicazioni sui mensili “Arianna” e “Grazia” grazie al contributo delle giornaliste Anna Piaggi e Anna Riva. I viaggi in India per l’azienda Genovese “Ketch” all’inizio degli anni ’70, sono la scoperta di un mondo esotico, fatto di suggestioni d’oriente, di colori, profumi, sapori, cultura, vibrazioni che solleticano in lui una creatività straordinaria che non avrà mai fine. Un’ispirazione voluta dalle emozioni, e impresse sulla carta, le sue bozze, saranno sempre intrise di polvere d’India. Il 1978 è l’anno del debutto, la prima sfilata Pret à Porter a Milano, i riflettori sono tutti per lui: l’architetto delle donne. Con Armani e Versace, forma la triade della moda Italiana, che negli anni ottanta fa vivere alla città meneghina il periodo più florido, con una ricchezza creativa mai vista prima. Gli anni nella Villa Lumiere, nella Maison Dior, arrivano nel 1989 dopo sei stagioni di Haute Couture a Roma. I giornalisti presenti allora ricordano quelle sfilate come uniche e indimenticabili, perfette nella regia, nella scelta dei temi e negli abiti maestosi. E’ solo grazie a questo stile che Dior rinasce: un italiano ha dato nuova forza alla moda Francese. Poi il ritorno a casa, i pensieri rivolti alla sua Milano e la sua casa di moda lo convincono ad abbandonare Parigi. E’ il 1997 e per lui ci sono nuovi progetti, nuove linee, un palazzo in via Pontaccio a Milano da inaugurare. Le lezioni che tiene nelle maggiori città del mondo, sono riflessioni profonde sulla materia, sullo spazio e le forme ed è stato tra i fondatori della progetto della Domus Accademy per i giovani talenti. I giovani che lui amava, dai quali diceva di poter imparare una nuova visione e interpretazione della realtà. A loro nel 1995 dedica un libro “Lettre à un jeune couturier” in cui da i consigli per affrontare la carriera difficile del creatore di sogni. Lui era l’eleganza per antonomasia. Il “segno” distintivo del suo stile era la “camicia bianca” nella tradizione e innovazione; ma non si possono non citare gli elementi che hanno reso celebre il suo stile come l’alternanza del black&white, il blu per l’estate, i tessuti impalpabili, gli abiti da sera, i nodi delle fusciacche, le alte cinture, il maneggiare i tessuti come nessun altro sapeva fare. Molti lo descrivevano come un uomo un po’ burbero ma in realtà era timido e gentile. Un’emorragia cerebrale lo ha colpito il 17 Giugno 2007 a pochi giorni dalla sfilate maschili. Le sue opere rimarranno patrimonio di tutti grazie alla “Fondazione Gianfranco Ferrè” fondata nel 2008 per volere della famiglia e della sua cara e fedele amica Rita Airaghi. Gianfranco Ferrè: Un couturier d’eccezione che tra uno schizzo e una mousse al cioccolato, una delle sue passioni, creava un mondo di sogni, tra stoffe pregiate e rigore assoluto.
* un grazie speciale a Rita Airaghi e alla Fondazione Ferrè.
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Aggiungi didascalia |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
 |
Gianfranco Ferrè - Fondazione Ferrè |
3 commenti:
Bellissimo post. Complimenti.
Grazie Rossella!!!!!!!
2016-3-24 leilei
nike cortez shoes
burberry outlet
michael kors bags
louboutin outlet
coach outlet online
oakley outlet
coach outlet online
lululemon outlet
prada handbags
coach factory outlet online
levis jeans
louis vuitton handbags
fitflop uk
instyler max
true religion jeans
ghd hair straighteners
kate spade outlet
ralph lauren outlet
michael kors handbags
nike running shoes
air max 90
ralph lauren
coach outlet
jimmy choo outlet store
air max 90
coach factory online
adidas shoes
under armour shoes
adidas trainers
cheap jordans
bottega veneta
designer handbags outlet
marc jacobs handbags
hermes outlet
ed hardy uk
air jordan shoes
hollister clothing store
toms shoes
lacoste shoes
discount oakley sunglasses
Posta un commento