![]() |
SS11 Dolce & Gabbana |
![]() |
SS11 Dolce & Gabbana |
![]() |
SS11 Dolce & Gabbana |
![]() |
SS11 Dolce & Gabbana |
![]() |
SS11 Dolce & Gabbana |
![]() |
SS11 Dolce & Gabbana |
![]() |
Dolce & Gabbana SS11 Preview Advertising |
Little towns Sicily, one-time austere womens for celebrations dressed up. Candid white sheets that flattering on the wind, waves that shatter on the cliff. Long black hair, nude lips, the religious silence into a baroque cathedral, jewels that charming on proud women's generous decoltè. This is the mood that I imaged when I saw for the first time the SS11 collection of Dolce & Gabbana. I still fashinated by genoese and venetian laces, by the macramè and beautiful transparencies get by the voile on long skirts, micro boleros incise made, corset, shirts and lingerie. White was been the show's color, interrupt by glimpse of black and leo prints. Models were young brides, less austere than sicilian dictate, but very femminine and seductive. Golden accessories completed the cato-sensual vision of the duo, putting on the neck a gold little cross necklace. And for the final: opulence's bride with a rain of little shining crystalls on embroideries that remembering hand made art work created by one-time ancient woman of an iconic Sicily.
-----------------------------------------------------------------
La Sicilia dei piccoli paesini, le donne austere di un tempo vestite a festa la domenica. Le lenzuola bianche che svolazzano al vento, uno scorcio di onde che si infrangono sulla scogliera. I capelli neri e lunghi, le labbra nude, il religioso silenzio di una chiesa barocca, i monili che ciondolano sui decoltè generosi di donne orgogliose. Questo è lo sfondo che ho immaginato quando ho visto la collezione SS11 di Dolce & Gabbana. Rimasta affascinata dai pizzi veneziani e genovesi, dai macramè e dalle trasparenze date dal voile di seta su gonne lunghe, su micro boleri lavorati ad intaglio, corsetti, camicie e biancheria intima. Il bianco è stato il colore della sfilata, interroto dal nero e da una stampa leopardo e una di foglie caravaggiane.
Le modelle erano giovani spose, meno austere dei dettami siciliani, molto femminili e seducenti.
Gli accessori oro hanno completato la visione cato-sensuale del duo, allacciando sul collo di ogni modella una catenina con una piccola croce, simbolo legato a loro da sempre. E sul finale, le sposa dell'opulenza con una pioggia di scintillanti cristalli su ricami che ricordano i lavori a mano delle anziane donne di una volta di un' iconica Sicilia.
1 commento:
brava complimenti..ottimo post...e tanti auguri!!
Posta un commento