Visualizzazione post con etichetta Schiappelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Schiappelli. Mostra tutti i post

lunedì 7 maggio 2012

Schiapparelli - Prada : Impossible Conversations

Impossible Conversations: Invitation Card


Nel mentre che vengono scritte queste brevi riflessioni, a New York iniziano i preparativi per uno degli eventi fashion più importanti degli ultimi tempi. Uffici stampa impazziti, parrucchieri, make up-artists internazionali, giornalisti, modelle e stilisti si preparano per il tanto atteso red carpet, quello del Metropolitan Museum sulla 5th Avenue, per il gran galà dell'inaugurazione della mostra dedicata al mondo della moda, che ormai negli ultimi anni è organizzata grazie al patrocinio di Condè Nast e del colosso Vogue US, presieduto dalla ormai instancabile Anna Wintour.  Dopo l'incredibile e quasi inaspettato successo della mostra "Savage Beauty" dedicata al genio di Alexander McQueen, è giunta ormai l'ora che anche l'America si inginocchiasse all'opera incomparabile di due grandi Signore italiane che hanno marchiato nella storia dell'ultimo secolo l'importanza e la maestosità della creatività made in Italy: Elsa Schiapparelli e Miuccia Prada."Schiapparelli and Prada: Impossible conversations" è il titolo della mostra ed è ispirato alle "Interviste impossibili" pubblicate su Vanity Fair grazie al genio dell'illustratore messicano  Miguel Covarrubias nel fiorire degli anni 30. Ma che cosa avranno da dirsi Elsa e Miuccia? Parleranno di arte, di surrealismo, di femminismo e femminilità, di edonismo e di piacere, del concetto effimero e superficiale dell'essere glamour. Della capacità di essere uniche e capaci di uscire fuori dagli schemi, dettando legge prime di tutti gli altri, anche quando quelle scarpe o quelle stampe scelte per l'ultima sfilata, 
sembrano importabili.






E' questo quello che si è sempre amato di queste due donne, il coraggio e la forza di distinguersi, per creare una moda che possa rendere la nostra vita un'opera d'arte. Dove non sono importanti le immagini, ma i contenuti e i significati che un'immagine può dare, la ricerca continua, la sperimentazione di idee, di tessuti che a volte sembrano impossibili da abbinare, la sorpresa di un tromp d'oleil unita alla voglia di indossare una collana di insetti. Il colore rosa shocking che si trasforma in un bordeaux polveroso di un satin mikado, il gusto del vintage degli anni passati reinterpretati per una donna d'avanguardia. Queste le loro impossibili conversazioni, intrise di concetti lussosi e poco comprensibili, perché sono menti che hanno vissuto e capito il loro tempo, impossibili da conciliare ma così simili nell'approccio, unite nell'idea di provocazione e del non essere convenzionali. 
Andrew Bolton e Harold Koda responsabili del Costume Institute e curatori responsabili della mostra, hanno affidato l'allestimento e la direzione artistica delle installazioni a Nathan Crowley, mentre i video e le proiezioni sono opera del grande regista Baz Lurhmann.L'intera mostra è suddivisa in un percorso attraverso immagini, citazioni, abiti e accessori delle due grandi visionarie attraverso sette sezioni:  
                                             
  

Waist Up / Waist Down : mostra l'arte di Schiapparelli, in risposta alla società deli anni '30, concentrandosi sui dettagli decorativi sopra la vita. Mentre per quanto riguarda Prada l'attenzione è rivolta nella parte sotto la vita, la parte più sensuale, più legata alla natura, alla sessualità, quella che ci lega alla terra. Una sezione interna è dedicata agli accessori: con il famoso capello scarpa della stilista romana Schiap e le più orginali scarpe di Prada.





Ugly Chic : mostra come entrambe abbiano interpretato la concezione di bellezza e glamour, partendo da un'idea di cattivo gusto attraverso colori, stampe e tessuti.




Hard Chic: l'influenza continua dei richiami militari, della linearità dello stile maschile e l'estetica minimal intesa come punto di forza di una donna. 











Naif Chic: l'interpretazione più frivola e civettuola dell'essere girlish


                

The Classical Body: una sezione che esplora l'amore per le due stiliste per il gusto del retrò della fine dell'ottocento e dei primi del Novecento.


    




The Exotic Body:  una retrospettiva con un percorso che ripercorre la cultura orientale attraverso materiali come il lamè, forme come il sari e sarongs.


                  


The Surreal Body: L'ultima parte della mostra è dedicata alla parte più visionaria dell'arte contemporanea applicata alla moda.


                                


L'apertura ufficiale della mostra è fissata per il 10 Maggio e durerà fino al 19 Agosto. Ma durante la serata di inaugurazione ci sarà un'altra sorpresa: Diego della Valle annuncerà che il Brand Schiapparelli tornerà in auge grazie alla sua decisione di rilevare il marchio e dargli nuova verve, nel rispetto del genio e dell'eleganza che ha saputo dare la grande stilista surrealista negli anni 40, aprendo la prima boutique nel mese di Giugno proprio al numero 21 di Place Vandome a Parigi, quella piccola boutique che dava filo da torcere ad un'altra grande della moda: Coco Chanel. E quindi occhi tutti puntati sull'affidamento della direzione artistica del brand. I nomi? John Galliano, che non ha bisogno di presentazioni, e poi quello di un giovane Rodolfo Paglialunga, che per chi non lo conoscesse è stato colui che ha dato nuova linfa al marchio Vionnet. Mossa intelligente per un marketing finanziario che farà parlare di sè...

Una cosa è certa: Prada per i nostri giorni, Schiapparelli per il suo tempo, sono state donne audaci e fantasiose, hanno saputo interpretare lo stile come nessuno prima d'ora avesse fatto. Creando il desiderio di essere sempre e comunque alla moda, sì ma quella non convenzionale.




                
                 



Schiapparelli - Prada : Impossibile Conversation Book

Schiapparelli - Prada : Impossibile Conversation Book

Bergdorf Goodman Windows

Bergdorf Goodman Windows

Bergdorf Goodman Windows

Bergdorf Goodman Windows

Bergdorf Goodman Windows

Bergdorf Goodman Windows

Bergdorf Goodman Windows

Elsa Schiapparelli - Dress

Elsa Schiapparelli - Dress 
Lobster Dress

Prada

Miuccia Prada

Natalia Vodianova - Prada

Elsa Schiapparelli - sketches

Karen Elson in Prada