Visualizzazione post con etichetta Union Jack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Union Jack. Mostra tutti i post

martedì 29 maggio 2012

Her Majesty and some Royal secrets: Diamond Jubilee

Chi il mese scorso ha avuto l'opportunità di sfogliare Vogue UK, si è certamente imbattuto in una pagina davvero geniale.
Un foglio colorato ideato in onore del giubileo che rappresenta un excursus delle mise della Regina d'Inghilterra: Sua Maestà la Regina Elisabetta. Da un'accurata e attentissima analisi degli outfit delle Sue occasioni pubbliche, è emerso che il suo colore preferito è il Blue con un bel 29%, seguito dalle stampe floreali indossate in primavera con il 13%, dal verde e il crema con l'11% anche se non troppo commerciale, il rosa e il viola in tutte le loro declinazioni (10% per entrambi). Ultimi posti della classifica occupati da nero e beige, solo per occasioni considerata da Lei davvero poco speciali. W il colore, w la Regina che per il giubileo dei sui 60 anni di regno, non farà di certo mancare delle celebrazioni in tipico stile british e i suoi sudditi sono già tutti pronti con manifestazioni, mostre (la più significativa è quella alla National Portrait Gallery), oggetti curiosi e bizzarri, edizioni limitate, concerti, vetrine a tema, slogan e qualsivoglia trovata di marketing pubblicitario.


Anche le riviste di moda danno il loro contributo, creando editoriale dedicati allo stile della Regina, ai suoi gioielli e alla sua eleganza da "nonnina" per bene. L'ultimo numero di Grazia Uk dedica un intero servizio alla più stylish delle star del momento Jessy J in versione Regina, con riferimenti alla tanto amata Union Jack, fino alla tanto contestata t-shirt dei Sex Pistols, famosi per "God Save the Queen".


Sul sito di Asos poi le sorprese non finiscono, oltre ad una selezionatissima serie di capi in tipico stile British se vi armerete di forbici, colla e cartoncino, beh potete crearvi la vostra bellissima corona e vivere anche voi un giorno da Regina. E ora qualche curiosità che riguarda la tanto amata nonnina del Principe William ed Henry, lo sapevate che non indossa mai le scarpe se prima non le ha provate una delle sue cameriere di fiducia? E pensate un po' che per avere una silhouette perfetta indossa sotto una spalla della giacca una mini spallina che equilibra il dislivello tra le le spalle causato dalla lunghezza diversa delle due braccia, una vera e propria perfettina no?
E dopo "The Queen" in cui abbiamo scoperto una donna severa ma con un senso dello humor non indifferente, possiamo concludere che questa elegante Signora ci piace davvero tanto, soprattutto per aver rilanciato il colore giallo, ormai dichiarato defunto da tempo. Dio salvi la Regina dunque, l'inimitabile e autentica Elisabeth.


-------------------


Last month who has had the opportunity to browse Vogue UK, has certainly come across a page really brilliant.A color paper designed in honor of the jubilee, which represents an excursus of the Queen of England began: Her Majesty Queen ElizabethFrom a careful and attentive analysis of the outfit of your public occasions, revealed that hes favorite color is Blue with a nice 29%, followed by floral prints worn with 13% in spring, green and cream with the ' 11% but not too commercial, pink and purple in all their variations (10% for both). Bottom of the rankings are occupied by black and beige, considered by you only for occasions just not really special. The Queen for the jubilee of the 60-year reign, there will not certainly miss the celebrations in typical British style and her subjects are all ready with demonstrations, exhibitions (the most significant is that the National Portrait Gallery ), bizarre and curious objects, limited editions, concerts, theme windows, slogans and any promotional marketing gimmick.

Even fashion magazines make their contribution, creating editorial dedicated to the style of the Queen, her jewels and her elegance. The latest issue of Grazia UK devotes an entire service to the most stylish celebrity of the moment Jessy J in a  Queen version, with references to the beloved Union Jack, to the much disputed t-shirts The Sex Pistols, famous for "God Save the Queen ".On the Asos website then the surprises do not end, as well as a selected set of items in typical British style if you armerete of scissors, glue and cardboard, well, you can create your own beautiful crown and live even one day you will be Queen. And now some curiosity regarding the much-loved grandmother of Prince William and Henry, did you know that never wears shoes unless he first has to try one of her maids of confidence? And just think 'that to have a perfect silhouette of the jacket worn under a mini one shoulder strap that balances the difference in level between the shoulder caused by the different lengths of the two arms, a real prissy not?And after "The Queen" in which we found a woman with a severe  but not insignificant sense of humor, we conclude that this elegant lady we like very much, especially for having revived the color yellow, now declared dead a long time. God save the Queen, therefore, the unique and authentic Elisabeth.




Vogue UK Chart: Rainbow Queen




Lightness of Being - Chris Levine 2007


Queen's Diamond Jubilee


Queen's Diamond Jubilee: Grazia UK
                 


Jessy J : Queen's Diamond Jubilee 



Jessy J : Queen's Diamond Jubilee 



Jessy J : Queen's Diamond Jubilee 



Jessy J : Queen's Diamond Jubilee 




Jessy J : Queen's Diamond Jubilee 


Queen's Diamond Jubilee by Henry Holland



Queen's Diamond Jubilee


Queen's Diamond Jubilee


Queen's Diamond Jubilee


Laduree Diamond Jubilee Special Edition.





martedì 17 aprile 2012

Style note: Ska evolution


Ska girl
England e Union Jack, quando sotto la stessa bandiera pulsano diversi stili, è difficile identificarsi e capire quali sono le peculiarità che hanno portato alla nascita e allo sviluppo di un movimento musicale e di stile tanto forte da influenzare milioni di ragazzi in tutto il mondo nel giro di pochi decenni.
La fantasia galoppa quando si pensano a fenomeni socio-politici che hanno provocato rivoluzioni, prese di posizione per il senso si appartenenza di un determinato gruppo. 
La musica prima di tutto e la moda di riflesso, sono da sempre stati capaci di trasmettere un messaggio ben preciso di ciò che stava accadendo nella società e nella quotidianità. Lo stile british nelle sue più disparate sfaccettature è sempre quello più avanti di tutti, quello più trasgressivo, più all'avanguardia, quello capace di travolgere intere generazioni: da quella anni cinquanta di Mary Quant e quella sixties di Twiggy, David Bailey e dei Beatles, passando per la generazione dei Mods vs Skinhead, tra le scorribande di Clash e Sex Pistols, fino alle levate danzanti di Madness e Specials e al Brit Rock di Oasis e Blur degli anni 90.
Tutti questi movimenti costantemente nel tempo, hanno subito dei revival più o meno importanti e notoriamente identificabili, ma sempre vengono ripresi e reinterpretati secondo le logiche del tempo che incontrano. Lo si vede nelle sfilate, lo si ascolta nella musica nei club, lo si vede sopra le t-shirt che indossiamo tutti i giorni. 
Imbattendosi sulla sfilata SS12 del noto stilista Henry Holland di House of Holland, gli elementi di un evoluzione di uno stile come quello ska ci sono tutti. Sottolineando il concetto di "evoluzione di stile" perché è di questo che si tratta. Elementi chiave come le bretelle, la camicia abbottonata fino al primo bottone, la fantasia Check su abitini e pantaloni, la maglia, l'animalier, i golfini e le polo. Già le polo, quelle di Fred Perry, famosissime in Inghilterra soprattutto tra Mods e Ska  e riportate in voga grazie a Demon Albarn e soci. Le bretelle, accessorio maschile per eccellenza, solleva le braghe anche di giovani donzelle alternative, sotto una t-shirt o una camicia super fittata e femminile. Poi ci sono i pantaloni a vita alta, super slim e arrotolati alla caviglia, i calzini sono bianchi o colorati e si indossano con mocassini da college o stringate maschili. I capelli sono da portare raccolti in chignon laterali e code ben tirate, ma per le più audaci, è meglio rasarli ai lati con ciuffi che richiamano quelli dei rockabilly. 
Ecco l'evoluzione, la capacità di mixare uno stile ben preciso in un periodo storico differente per creare nuovi fenomeni culturali, come le nuove ska girls, le ribelli più snob che esistano.


--------------------------------------

England and Union Jack, when under the same flag pulsate different styles, it is difficult to identify and understand what are the qualities that have led to the birth and development of a musical movement and style so strong as to affect millions of children around the world Within a few decades.The imagination gallops when you think about social and political phenomenon that have caused revolutions, position papers for the sense of belonging to a particular group.First music and fashion as a consequence, have always been able to convey a very precise message of what was happening in society and everyday life. The British style in its many different facets is always ahead of everybody, the most outrageous, most advanced, capable of overpowering the generations: from the fifties to the sixties of Mary Quant and Twiggy, David Bailey and the Beatles , through the generation of Mods vs. Skinhead, between the Clash and Sex Pistols raids, to lift up dancing to Madness and the Specials and Brit Rock Oasis and Blur of the 90's.All these movements steadily over time, have suffered more or less important than the revival and notoriously identifiable, but are always taken up and reinterpreted according to the logic of the time they meet. This can be seen in fashion shows, you hear the music in clubs, you see it above the t-shirts that we wear every day.Encountering the SS12 fashion show of the famous fashion designer Henry Holland of House of Holland, the elements of an evolution of a style we are all like ska. Stressing the concept of "Evolution of Style" because that is what it is. Key elements such as braces, his shirt buttoned to the top button, check the fantasy of dresses and pants, the shirt, the animal, the sweaters and polo shirts. Already the pole, those of Fred Perry, famous in England, especially between Mods and Ska and reported in vogue thanks to Demon Albarn and associates. The shoulder straps, accessory male par excellence, also raises the pants of young maidens alternative, under a t-shirt or a shirt super feminine and rented. Then there are the high-waisted trousers, super slim and rolled his ankle, his socks are white or colored, and are worn with loafers or lace-male college. The hair is gathered in bun to take sides and tails pulled well, but for the most audacious, it is best to shave the sides with tufts that recall those of rockabilly.Here is the evolution, the ability to mix a certain style in a different historical period to create new cultural phenomena, such as new ska girls, the rebels so pretentious there.









http://www.fredperrytellusyourstory.com/

http://www.fredperrytellusyourstory.com/

http://www.fredperrytellusyourstory.com/

http://www.fredperrytellusyourstory.com/

vice magazine

http://www.fredperrytellusyourstory.com/

http://www.fredperrytellusyourstory.com/

Volt Magazine

Volt Magazine

Volt Magazine

Volt Magazine

Volt Magazine

Volt Magazine

Volt Magazine

Volt Magazine

Volt Magazine



ska girls

Ska girls
Ska girls

Ska girls

Ska girls
Ska girls

Ska girls

Ska girls



Ska girls



SS12 House of Holland

SS12 House of Holland

SS12 House of Holland

Agyness Deyn

Agyness Deyn

Agyness Deyn






venerdì 13 maggio 2011

Fashi-off's alphabet : U = Union Jack

Ne abbiamo viste sventolare a migliaia durante il matrimonio del secolo, i colori sono quelli del blu, del bianco e rosso. Si sta parlando della bandiera più famosa al mondo, quella del Regno Unito, chiamata amichevolmente Union Jack.
E' stata protagonista di una storia che dura secoli, bandiera di culto, portavoce di una cultura unica, conservatrice ma che tende alla stravaganza. Tratto distintivo di una società multietnica e fucina di creativi inequiparabili.
Union Jack come simbolo di stile ineguagliabile da Vivienne Westwood e gli anni d'oro del punk, a Kate Moss che celebra il suo essere British nelle testate più importanti. Fino ad Alexander McQueen. 
-----------------------------------------------
We've seen waving to thousands during the wedding of the century, 
The colors are blue, white and red. We're talking about 
world's most famous flag,the United Kingdom's one, called 
Union Jack friendly. 
It was the protagonist of a story that has lasted centuries, the flag of worship, 
spokesman of a unique culture, conservative but that tends to 
extravagance. A distinctive feature of a multiethnic society and forge inimitable creatives. 
Union Jack as a symbol of unique style by Vivienne Westwood and 
the golden age of punk, Kate Moss celebrates her being british 
in the best fashion covers. Up to Alexander McQueen.
Sex Pistols "God Save the Queen"

Vogue October 2008 - Kate Moss

Vogue October 2008 - Kate Moss

Agyness Deyn - Chanel Union Jack

Agyness Deyn

Alexander McQueen's sweater

Anglomania - Andrew Bolton - MET

Alexander McQueen Union Jack Boots

Alexander McQueen Union Jack Clutch

SS06 Comme des Garçonne

SS06 Comme des Garçonne

SS06 Comme des Garçonne

Georgia May Jagger 

Jessie J

John Galliano Blazer - Kate Moss

Kate Moss

1998 Kate Moss 


1996 Geri Halliwell

Rolling Stones

Alexander McQueen scarf

Sex Pistols - press

styling : Stefano Spinetta 

Alexander McQueen T-shirt

Vivienne Westwood Coat 

Union Jack Clutch


Vogue 


Vogue China