Visualizzazione post con etichetta eco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eco. Mostra tutti i post

domenica 6 maggio 2012

Gioielli moderni dal cuore ecologico!

Destruttarare! Creare nuova forma da una precedente e dare nuova vita a un elemento materico per la seconda volta. Ecco l’incipit creativo alla base della collezione di gioielli in argento "Day After Collection" della designer e scultrice Emanuela Bergonzoni
Ne avevo già parlato su un altro blog su style.it ma mi piaceva approfondire l'argomento ecostyle.
L'apparente perfezione del cilindro viene sottoposta a un forte crash che ne cambia l’aspetto. Il nuovo oggetto prende così vigore attraverso questa forte manipolazione. Ne risultano pieghe e increspature che gli conferiscono un’estetica inaspettatamente morbida e sensuale e monili che rappresentano tutta la sintesi di ricerca sulle forme e sulle tecniche di lavorazione dei metalli.
Il nome dato alla collezione, "Day After", prende spunto dalla sua lavorazione: Day After è nell’immaginario della designer, il giorno dopo l’impatto, quando il nuovo oggetto diviene nuova arte ai suoi occhi.
“Ho voluto ripensare alla materia metallica –spiega Bergonzoni- e trattarla come un tessuto prezioso, morbido e duttile. Non più lastra fredda,ma caldo drappeggio piegato con le mie mani".
I fil rouge artistico alla base della collezione Day After è l’idea di scarto creativo. Si parte dalla forma perfetta di un cilindro di metallo che viene pressato in un imbutitore, fino a dimezzarne l’altezza, facendolo ripiegare su se stesso formando delle pieghe. Successivamente questi nuovi elementi dalla forma imprecisata vengono tagliati, saldati e assemblati per realizzare tutte le variabili possibili della collezione. 
Il valore aggiunto è il carattere etico. La tecnica dell’imbutitura del metallo è a basso impatto ambientale, in antitesi alla microfusione con cui viene prodotta tutta la gioielleria odierna. 
Oggi la collezione chiamata Day After vanta la Certificazione Ermes Ambiente regione Emilia Romagna, progetto inserito nella vetrina delle sostenibilità.




E inoltre, sotto, altri gioielli appartenenti a un'altra collezione, "Gioielli Contemporanei"






mercoledì 8 febbraio 2012

Jewels of Nature


Jellyfish, caleidoscopici fiori, colorate apparizioni nel panorama fashion, quando la natura ispira la moda con risultati divertenti e avveniristiche sperimentazioni materiche.
Sono queste le creazioni di Rachel Darbourne realizzare attraverso un utilizzo "origami style" di un materiale insolito per il mondo jewellery, il polythene, per intenderci i comuni sacchetti di plastica. La designer - diplomata in creazione di gioielleria 3D a presso la Univesity of Middlesex - ha sperimentato un approccio inusitato ai mondi, oramai post dicotomici, del riciclo e della moda realizzando braccialetti, collane e orecchini con materiale di riciclo. Quasi un fashion-manifesto per un riuso consapevole di elementi tipici di un consumo di massa come possono essere i sacchetti di plastica del supermercato. Una continua sperimentazione che approccia materiali differenti con un lavoro minuzioso e accurato nel realizzare veri e propri pezzi unici.

Contemporary Jewellery by Rachel Darbourne

Contemporary Jewellery by Rachel Darbourne

Contemporary Jewellery by Rachel Darbourne



Purtroppo le creazioni di Rachel sono al momento vendute in UK ma sono acquistabili online: 


il prezzo si aggira dalle 18 sterline per un paio di orecchini, fino alle 50 circa per un braccialetto e prezzi ancora più alti per le collane elaborate attraverso sperimentali intersezioni materiche.

Close up on a bracelet of Rachel Darbourne


-------------


Jellyfishes, kaleidoscopic flowers, colorful appearances on the fashion scene: when nature inspires fashion with amusing results and futuristic trials of matter.

These are the creations of Rachel Darbourne achieved through the use in a "origami style" of an unusual material for the jewelery world, the polythene, the one of common plastic bags.

Rachel - who got her degree, at Middlesex University, in 3D/Jewellery - has developed the use in jewellery of both pre and post recycled materials in a unique way. 

Her approach combines elements of both jewellery and textiles, creating highly wearable, tactile pieces individually handcrafted  expanding her range of applications and technique.
Her creations are sold in Uk but you can buy then also online: